Biblioteca Vailati

Regolamento

Art. 1 Finalità del servizio

Art. 2 Responsabilità e gestione

Art. 3 Prestito e consultazione

Art. 4 Orario di apertura e modalità di accesso

Art. 5 Norme comportamentali

 

Art. 1 Finalità del servizio

  1. La Biblioteca del Liceo “Giovanni Vailati” di Genzano di Roma, nata con la scuola ma evolutasi nel corso degli anni tanto negli spazi quanto nel patrimonio librario e informativo-documentale, è un servizio dell’istituto scolastico che si propone, in linea con il Manifesto Unesco sulle Biblioteche pubbliche e con gli intendimenti del sistema di Istruzione Pubblica, di perseguire precisi obiettivi. 
  2. Attraverso la Biblioteca, si intende favorire la crescita culturale, individuale e collettiva degli studenti, riconoscendo il diritto, senza distinzione di sesso, razza e religione, all’informazione e alla documentazione, allo scopo di promuovere lo sviluppo della personalità e la consapevole partecipazione alla vita associata, nonché lo sviluppo sociale della comunità. L’Istituto scolastico si impegna a rimuovere gli ostacoli materiali e culturali che si frappongono all’esercizio di tale diritto, facilitando l’acceso ai servizi da parte degli utenti svantaggiati. 
  3. La Biblioteca scolastica è uno spazio educativo che concorre agli obiettivi formativi della scuola e le cui attività di educazione alla lettura e alla didattica della ricerca mirano alla formazione di uno studente motivato, autonomo e critico. 
  4. Scopo primario della Biblioteca è fornire ai suoi utenti (studenti, docenti, personale ausiliario) un ambiente idoneo ad accrescere la preparazione culturale e a soddisfare le continue esigenze di apprendimento. 
  5. La Biblioteca svolge compiti di supporto alla didattica, di documentazione, di organizzazione e di utilizzo dell’informazione, contribuendo allo sviluppo della conoscenza e della ricerca, promuovendo, anche attraverso la lettura, la crescita civile e democratica degli studenti e dei docenti. 
  6. A tale scopo la Biblioteca cura, incrementa e valorizza le proprie collezioni e organizza il materiale per la fruizione (ricerca, consultazione, lettura e prestito) secondo gli standard di catalogazione bibliografica e documentale, applicando le regole nazionali di catalogazione. 
  7. La Biblioteca aderisce al Consorzio SCR (Sistema Castelli Romani), Biblioteche Castelli Romani, attraverso la Biblioteca comunale “Carlo Levi” di Genzano di Roma (www.bibliotechecastelliromani.it). In questo ambito avviene la catalogazione del materiale librario e la messa a disposizione dei relativi strumenti di ricerca (OPAC) in un’ottica di condivisione di risorse e servizi. 
  8. La Biblioteca si propone di sviluppare e consolidare rapporti di collaborazione con altre Biblioteche scolastiche, anche organizzate in rete, al fine di incrementare la propria offerta culturale, radicandosi sul territorio di appartenenza e aprendosi alla cittadinanza.

 

Art. 2 Responsabilità e gestione

  1. Il Dirigente Scolastico provvede annualmente a designare, con il parere favorevole del Collegio Docenti, il Docente Responsabile della Biblioteca.
  2. Il Docente Responsabile, a inizio anno scolastico, imposta un piano di lavoro concordato col Dirigente Scolastico e l’orario di apertura. Cura inoltre la catalogazione e la conservazione dei testi e degli altri beni presenti in Biblioteca, la loro messa a disposizione e promuove l’utilizzo della Biblioteca da parte degli studenti della scuola.
  3. Il Docente Responsabile della Biblioteca, in sinergia con il Dirigente Scolastico e tutte le altre componenti dell’Istituto, propone e adotta iniziative che rendano la Biblioteca scolastica una struttura al servizio della promozione dell’educazione alla lettura, in tutte le sue molteplici sfaccettature.
  4. Il Docente Responsabile, sentito il Dirigente Scolastico, fissa a inizio anno le modalità di utilizzo degli spazi adibiti a Biblioteca per le diverse attività organizzate.
  5. Previa autorizzazione del Dirigente Scolastico e del Docente Responsabile della Biblioteca, e compatibilmente con l’attività interna dell’Istituto, è possibile utilizzare la Biblioteca per mostre, incontri di studio e dibattiti, seminari ed eventi culturali aperti al pubblico, porre in essere attività svolte allo sviluppo della comunità scolastica e mirate all’apertura e scambio verso il territorio di appartenenza

 

Art. 3 Prestito e consultazione

  1. Il patrimonio librario catalogato è consultabile attraverso il sito della Biblioteca Vailati, accessibile anche dal sito istituzionale del Liceo: a seguito di donazioni e di acquisti, la catalogazione è in costante aggiornamento attraverso l’attività di catalogazione svolta dagli studenti come PCTO. 
  2. I libri in fase di catalogazione sono comunque accessibili sia per la consultazione sia per il prestito: per avere informazioni su questi, è necessario rivolgersi al Docente Responsabile e/o agli studenti incaricati alla gestione della Biblioteca.
  3. Il prestito è riservato agli studenti, ai docenti e al personale della scuola. Sono ammessi altresì al prestito utenti esterni che ne facciano richiesta, direttamente all’Istituto, previa autorizzazione del Docente Responsabile della Biblioteca.
  4. Il prestito è gratuito.
  5. Tutto il materiale della Biblioteca è ammesso al prestito, fatta eccezione per: 
  • dizionari
  • enciclopedie
  • collane
  • riviste
  • materiale di pregio, a discrezione del personale operante in Biblioteca 
  1. È consentito il prestito fino a un massimo di 2 libri alla stessa persona, per la durata di 20 giorni. Il prestito può essere rinnovato per ulteriori 15 giorni ma solo se il volume non è stato nel frattempo già prenotato da un altro lettore. Chi ha in carico prestiti scaduti non può ottenerne altri o prenotarli prima di aver regolarizzato la propria posizione.
  2. I libri dati in prestito debbono essere riconsegnati entro il 25 maggio. 
  3. Gli studenti di classe Quinta possono ottenere una proroga, previo accordo con il Docente Responsabile: possono pertanto mantenere il prestito fino al giorno precedente la prova orale dell’Esame di Stato.
  4. I libri dati in prestito dal 1 giugno, previo accordo con il Docente Responsabile, possono essere restituiti entro il 15 settembre.
  5. Durante il periodo estivo di sospensione dell’attività didattica, il prestito è possibile solo previo accordo con il Docente Responsabile.
  6. Il lettore che riconsegna un volume danneggiato o che lo smarrisce è tenuto a risarcire la Biblioteca con una copia della stessa edizione o di edizione successiva, corrispondente il più possibile al testo consegnato. In caso in cui la sostituzione non sia possibile, è tenuto a rimborsarne il valore.
  7. Per il prestito è necessario rivolgersi al Docente Responsabile o agli studenti preposti durante l’apertura pomeridiana della Biblioteca: il prestito è possibile solo dopo aver firmato su apposito registro, presente in Biblioteca.
  8. Per il prestito dei Dizionari, da utilizzare durante i compiti in classe, in orario scolastico, è necessario rivolgersi al personale ausiliario che provvede alla compilazione di apposito modulo, specificando il nome e la classe dello studente che lo prende in prestito. Il Dizionario deve essere riconsegnato al personale ausiliario dopo la conclusione della prova, entro la mattinata.
  9. Il Liceo Vailati, in accordo con la Biblioteca comunale “C. Levi” di Genzano di Roma, offre agli studenti e ai docenti un servizio di digital lending, con l’acquisto, a un costo ridotto, della tessera Biblio+: attraverso la piattaforma MLOL (MediaLibraryOnLine) e il suo portale dedicato, è possibile fruire di una edicola digitale con quotidiani e periodici e di ebook dei maggiori editori italiani. Il servizio di prestito digitale, regolato dalle norme definite da MLOL e dalla Biblioteca comunale “Carlo Levi” di Genzano di Roma, prevede la creazione di un account per ciascun utente, il quale può poi scaricare e consultare i contenuti attraverso il proprio device. Il Docente Responsabile della Biblioteca cura le operazioni di acquisizione della Biblio+, provvedendo a consegnare le credenziali di accesso al servizio e a spiegarne il funzionamento. 

 

Art. 4 Orario di apertura e modalità di accesso

  1. L’orario di apertura e il funzionamento della Biblioteca sono definiti, a inizio anno scolastico, dal Dirigente Scolastico e dal Docente Responsabile della Biblioteca e comunicati all’utenza mediante circolare posta sul sito della scuola e mediante apposita locandina affissa negli spazi interni della scuola, sede centrale e succursale.
  2. La consultazione e il prestito si svolgono sotto la sorveglianza del Docente Responsabile e/o degli studenti incaricati.
  3. Per garantire il corretto distanziamento, in ottemperanza alle norme Covid, l’accesso alla Biblioteca è contingentato e consentito fino alla massima capienza degli ambienti, con un sistema di prenotazione del posto:
  • nello spazio Biblioteca è possibile accedere fino a un massimo di 20 studenti: ciascuno studente può occupare una postazione delineata dalla sedia e dalla specifica disposizione dei tavoli (i tavoli sono accoppiati per permettere la contemporanea presenza di 4 studenti per ciascuna postazione);
  • nello spazio antistante la Biblioteca sono disponibili altre 10 postazioni, con sedia girevole e piano di appoggio: queste sono prenotabili solo dopo aver esaurito lo spazio interno, con le medesime modalità, rivolgendosi cioè al personale ausiliario;
  • gli studenti della sede centrale devono prenotarsi presso il personale ausiliario, all’ingresso dell’edificio A, con apposito registro;
  • gli studenti della succursale devono prenotarsi presso il personale ausiliario che provvederà a informare telefonicamente la sede centrale;
  • si chiede la correttezza di cancellare la propria prenotazione qualora si sia impossibilitati ad andare in Biblioteca, permettendo così ad altri studenti di poter accedere.
  1. È obbligatorio indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza sia nella Biblioteca interna sia nello spazio antistante; l’utente dovrà inoltre effettuare la pulizia delle mani con gel detergente prima di accedere alla postazione. 
  2. Tutti gli utenti della Biblioteca, all’ingresso della Biblioteca stessa, devono essere registrati dal Docente Referente e/o dagli studenti preposti, su apposito registro, e con propria firma.

 

Art. 5 Norme comportamentali

  1. Nei locali della Biblioteca va osservato il silenzio: è assolutamente vietato parlare a voce alta, disturbando in qualsiasi modo gli altri utenti. 
  2. Non è consentito introdurre cibi e bevande.
  3. È assolutamente vietato fumare, mangiare, bere, sedere per terra o sui tavoli.
  4. Gli arredi, i testi e la strumentazione informatica appartengono all’intera comunità scolastica. Oltre a raccomandarne un uso consapevole e corretto, in caso di furti, danneggiamenti, manomissioni, si provvederà tempestivamente ad accertarne le responsabilità e a disporre le specifiche sanzioni disciplinari e pecuniarie.
  5. Sarà cura del personale addetto alla Biblioteca fornire una spiegazione di massima circa la disposizione dei volumi negli scaffali e le norme da osservare per consultarli o prenderli a prestito.
  6. I libri prelevati dagli scaffali per la consultazione devono essere ricollocati con cura nella medesima posizione. In caso di incertezza possono essere lasciati sui tavoli per essere ricollocati dal personale addetto. Si evidenzia che il rispetto di tale condizione è essenziale per una gestione corretta del patrimonio librario.
  7. La Biblioteca è dotata di due postazioni computer: gli utenti possono servirsi di entrambi i computer per fare ricerche bibliografiche e per altre esigenze didattiche, osservando le regole definite da apposita comunicazione leggibile accanto alle rispettive postazioni, indicante anche la password utilizzabile solo sui computer della Biblioteca nell’orario di apertura della stessa. E’ vietato modificare l’impostazione della strumentazione senza il consenso del tecnico informatico.
  8. Gli arredi presenti nel locale e la disposizione degli stessi è stata definita per offrire diversi usi, a seconda delle esigenze. A disposizione degli studenti, sono presenti nella Biblioteca:
  • 20 postazioni delineate dalla sedia e dalla specifica disposizione dei tavoli (i tavoli sono accoppiati per permettere la contemporanea presenza di 4 studenti per ciascuna postazione);
  • 10 postazioni, con sedia girevole e piano di appoggio nello spazio antistante la Biblioteca;
  • poltrone e piani di appoggio per la lettura, nello spazio antistante la Biblioteca;
  • due postazioni informatiche con password utilizzabile solo sui computer della Biblioteca nell’orario di apertura della stessa;
  • una lavagna bianca, utilizzabile con specifico pennarello preposto;
  • un tavolo per la consultazione, nell’area degli scaffali di conservazione del patrimonio librario;
  1. È fatto divieto di utilizzo della LIM.